Sassari entra nell’era del metano
Sassari entra nell’era del metano
La città si prepara a una rivoluzione energetica con l’arrivo del gas naturale nella rete di distribuzione.
Un nuovo capitolo nella transizione energetica della Sardegna
Dopo Olbia e Oristano, anche Sassari è pronta per la conversione al gas naturale: sarà il comune sardo con il maggior numero di cittadini coinvolti in questa importante transizione energetica e serviti per la prima volta dal metano.
Leggi il Comunicato

Con la conversione al gas naturale, Sassari diventerà il comune sardo con il maggior numero di clienti serviti da Medea. Continueremo a essere al fianco dell’Amministrazione Comunale e dei cittadini per costruire un sistema energetico più efficiente e sostenibile e vicino ai bisogni delle comunità.
Info Point Medea
Info Point in Via Giovanni Maria Angioy 15, presso Punto Città 1 – Corte Santa Maria.
Aperto da: Lunedì – Venerdì 08:30-11:30, Martedì 15:00-17:00
Uffici Medea – Località Predda Niedda, Strada Snc, Strada n.1 angolo Strada n.2
Orari: Sabato 09:00-12:00
Contact Center: 070-2182503, attivo Lunedì-Venerdì 09:00-17:00
Entro il primo semestre 2026 Medea completerà l’intervento di conversione.
Cosa deve fare il cliente?
Step 1. Richiedere un nuovo contratto di fornitura (A40) a una società di vendita di sua scelta. Consulta l’elenco delle società accreditate qui sotto.
Step 2. Attendere il contatto da un’impresa installatrice incaricata da Medea per eventuali adeguamenti e certificazioni dell’impianto interno per l’uso a gas naturale.
Al fianco delle persone verso la transizione
Per facilitare il passaggio al metano, Medea ha attivato una serie di canali di contatto e sportelli informativi per accompagnare utenti e aziende in ogni fase della conversione.