Il metano arriva a Olbia
Con 7.500 clienti serviti, Medea metanizza il primo grande centro della Sardegna.
Olbia sarà la più grande operazione di conversione finora realizzata sull’isola
Olbia sarà presto il primo grande centro della Sardegna finora raggiunto dal metano. A partire dal 25 settembre Medea, la società del Gruppo Italgas attiva nella distribuzione del gas sull’isola, darà il via alle attività di sostituzione del GPL con il gas naturale nella rete cittadina che oggi serve 7.500 famiglie.
Il passaggio al metano consentirà alle famiglie di Olbia di beneficiare dei vantaggi di una fonte di energia più economica rispetto a quelle tradizionalmente in uso in città, sicura e sostenibile; la trasformazione digitale delle reti, inoltre, abiliterà in un prossimo futuro anche la distribuzione di gas rinnovabili come biometano, idrogeno verde e metano sintetico favorendo l’ulteriore decarbonizzazione dei consumi.

Lavoriamo per rendere presente il futuro energetico della Sardegna e per contribuire allo sviluppo del territorio attraverso il nostro network all’avanguardia
L’intervento di conversione
L’intervento di conversione della rete di Olbia si svilupperà in tre tranche, corrispondenti ad altrettante aree territoriali in cui è stata suddivisa la rete cittadina: Olbia 1 (quartieri di Cera Sarda, Ospedale, Pedra Niedda, Pintus, Ruinadas, Sa Minda Noa, San Nicola, Tilibbas), Olbia 2 (Centro, Centro Storico, quartieri di Baratta, Gregorio, Isticadeddu, Orgosoleddu, San Nicola, San Simplicio, Santa Maria, Santa Mariedda, Tannaule) e Olbia 3 (quartieri di Bandinu, Maria Rocca, Poltu Cuadu, Sa Marinedda, Sacra Famiglia). Ognuna di tali zone sarà servita da un deposito criogenico di GNL (gas naturale liquefatto) che garantiranno flessibilità, sicurezza e continuità degli approvvigionamenti.
Le famiglie servite dalla rete cittadina dovranno attivarsi per tempo per beneficiare di una transizione al gas naturale rapida ed efficace. A conversione ultimata la fornitura di GPL sarà infatti interrotta e il nuovo servizio a metano sarà fruibile solo da chi, nel frattempo, avrà sottoscritto un nuovo contratto di fornitura, adeguato il proprio impianto interno e prodotto la documentazione sulla sicurezza richiesta per legge.
La conversione al metano è un’opportunità anche per coloro che non sono ancora allacciati alla rete perché potranno cogliere l’occasione per farvi richiesta, ottenendo così un nuovo punto di fornitura identificato da un codice PDR univoco e invariabile.
Per informazioni sulle conversioni chiama il numero 090 6368835 o recati nel punto d’ascolto Medea in Municipio (via Garibaldi)
Incentivi alle famiglie per l’adeguamento degli impianti interni e per i nuovi allacciamenti
Il Gruppo Italgas ha messo a disposizione delle famiglie alcuni incentivi economici per agevolare le operazioni di nuovo allacciamento e attivazione ed adeguamento degli impianti interni alle loro abitazioni. Due le iniziative promosse in tal senso:
Cosa fare per beneficiare della conversione al gas naturale
Le famiglie servite dalla rete cittadina dovranno attivarsi per tempo per beneficiare di una transizione al gas naturale rapida ed efficace. A conversione ultimata la fornitura di GPL sarà infatti interrotta e il nuovo servizio a metano sarà fruibile solo da chi, nel frattempo, avrà sottoscritto un nuovo contratto di fornitura, adeguato il proprio impianto interno e prodotto la documentazione sulla sicurezza richiesta per legge.

GaSmart
Passa al Metano con la promozione GaSmart! Medea ti rimborsa i costi di allacciamento e l’attivazione è gratuita.